Una relazione di aiuto basata sull'ascolto attivo, l'empatia e la fiducia reciproca
Il counselling è una relazione di aiuto che si fonda sull'ascolto attivo, sull'empatia e sulla fiducia reciproca.
È uno spazio sicuro e protetto in cui la persona può esprimere sé stessa senza sentirsi giudicata, accolta nella sua unicità e sostenuta nei momenti di difficoltà, solitudine, transizione o fragilità.
A differenza della psicoterapia, il counselling non si occupa della diagnosi o della cura di disturbi psichici, ma lavora su ciò che è presente nel qui e ora: emozioni, pensieri, relazioni, scelte di vita.
Il mio approccio è transpersonale e considera la persona nella sua interezza: corpo, mente, emozioni, spirito, energia.
Per gli anziani, questo tipo di accompagnamento è spesso un'ancora di umanità, vicinanza e presenza, in un mondo che tende a dimenticare il valore dell'ascolto.